




Il nostro team
Lo Studio Legale De Cristofaro & Partners si contraddistingue per serietà , eleganza e preparazione ponendosi da sempre, come obiettivo principale, la tutela e la soddisfazione del Cliente.
Lo Studio Legale De Cristofaro & Partners considera il Cliente, sia esso uomo, professionista, impresa, società , ente o associazione, in quanto tale, garantendo assiduità e completa dedizione alle problematiche più disparate, di tipo giudiziale e stragiudiziale.
Lo Studio Legale De Cristofaro & Partners lavora costantemente senza mai tralasciare la propria filosofia:
"La nostra preparazione è la base del nostro successo".
La nostra mission
Lo Studio Legale De Cristofaro & Partners si caratterizza, inoltre, per fornire alla propria Clientela una rassicurante rapidità nell'evasione della pratica affidata senza mai tralasciare la massima disponibilità nei confronti del proprio Assistito, indipendentemente dalla complessità dell'incarico affidato, in quanto ha ben saldo un principio fondamentale: il Cliente costituisce un patrimonio del nostro Studio.
Lo Studio Legale De Cristofaro & Partners è fondato principalmente sull'attività di aggiornamento dei propri Partners, costantemente impegnati nella partecipazione a master e corsi di aggiornamento, ciascuno in relazione ai dipartimenti di propria competenza.
Contatti
PER UNA CONSULENZA
​
​Via della Resistenza n. 188
70125
BARI
tel./fax: 080 564 85 84
mobile: 335 30 20 42
News

L'appaltatore è responsabile per le istruzioni ricevute dal committente
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1585 del 28 gennaio 2015, ha stabilito che l'appaltatore, dovendo assolvere al proprio dovere di osservare i criteri generali della tecnica relativi al particolare lavoro affidatogli, è obbligato a controllare, nei limiti delle sue cognizioni, la bontà del progetto o delle istruzioni impartite dal committente e, ove queste siano palesemente errate, può andare esente da responsabilità soltanto se dimostri di avere manifestato il proprio dissenso e di essere stato indotto ad eseguirle, quale nudus minister, per le insistenze del committente ed a rischio di quest'ultimo.

Sfratti: il proprietario può chiedere il risarcimento dei danni
Con la sentenza n. 2865 del 13 febbraio 2015 la Corte di Cassazione ha riconosciuto per il locatore che abbia chiesto ed ottenuto la risoluzione anticipata del contratto di locazione per inadempimento del conduttore, anche il diritto al risarcimento del danno per la anticipata cessazione del rapporto di locazione.
L’ammontare del danno risarcibile costituisce valutazione del giudice di merito che terrà conto di tutte le circostanze del caso concreto.